Il Volterra guarda le stelle

Venerdì 9 maggio, il Liceo “Vito Volterra” di Ciampino ha ospitato una serata speciale all’insegna della scienza organizzata dal gruppo Astrofili del Volterra e dalla Associazione Tuscolana Astronomia a conclusione del Progetto AstroYoung!. L’evento, alla III edizione, ha coinvolto circa 400 partecipanti, tra studenti, docenti e ospiti, in un’esperienza immersiva sotto il cielo stellato.

 

Il programma della serata ha incluso diverse attività pensate per avvicinare il pubblico all’astronomia in modo coinvolgente e accessibile. All’interno del planetario mobile dell’ATA, sono stati proiettati spettacoli immersivi che hanno guidato gli spettatori in un viaggio virtuale tra pianeti, galassie e costellazioni. All’esterno, l’osservazione diretta del cielo con telescopi ha permesso ai presenti di esplorare la volta celeste, riconoscere le principali costellazioni e osservare dettagli di corpi celesti altrimenti invisibili a occhio nudo.

 

Uno dei momenti più apprezzati è stata la conferenza tenuta dalla Dott.ssa Couzzo, “Sulle tracce della storia dell’Universo”, un affascinante racconto sull’origine e l’evoluzione del cosmo, che ha saputo unire rigore scientifico e capacità divulgativa, stimolando curiosità e riflessione. Per chi fosse interessato e possibile usufruire della conferenza al seguente link:https://youtu.be/ol7Wa8fMFx0

 

L’iniziativa ha trasformato per una sera il liceo in un vero e proprio osservatorio astronomico, offrendo a tutti l’opportunità di esplorare il cielo in modo nuovo e coinvolgente.

VIDEO