Progetto “Educazione stradale”

Giorno 6 febbraio 2025, per il terzo anno consecutivo, ha avuto inizio il progetto di “Educazione stradale”, rivolto a tutte le classi quinte del nostro Istituto, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale di Ciampino. Nel 2022, in seguito ad un grave incidente che aveva coinvolto una nostra studentessa, era stato stipulato un “Patto per la sicurezza” tra la scuola, l’Amministrazione e la Polizia Locale. Tra le tappe di questo percorso, come ha ricordato il Comandante Roberto Antonelli, oltre agli incontri formativi per gli studenti, sono state realizzate anche una serie di modifiche alla viabilità (impianti semaforici, percorsi pedonali, istituzione di un senso unico) nei pressi della scuola, per favorire la sicurezza degli utenti della scuola.
Ognuno di noi ha bisogno di utilizzare la strada e quindi deve sapersi difendere dai suoi pericoli. Il progetto ha la finalità di insegnare ai ragazzi a vivere la viabilità in modo consapevole, sicuro e responsabile, da protagonisti sia come pedoni che come ciclisti, motociclisti e futuri automobilisti. La Dirigente Emilia D’Aponte ha sottolineato come il progetto, per la sua alta valenza educativa nell’ambito della cottadinanza consapevole, sia entrato ormai a far parte in modo strutturale del Piano Triennale dell’Offerta Formativa del Liceo Vito Volterra. Gli studenti, attraverso una serie di simulazioni, hanno potuto interagire con gli agenti, sperimentando situazioni reali e verificando, in prima persona, le strumentazioni in uso alla Polizia Locale (ad esempio l’etilometro e il drug test).
Si ringrazia il Comandante della Polizia Locale Roberto Antonelli per la disponibilità alla realizzazione del percorso.
Erano presenti all’incontro: la Dirigente Emilia D’Aponte, il Comandante Roberto Antonelli, i vicecommissari Paola Morgia, Fabio Pomente, gli agenti di Polizia Locale e la prof. ssa Maria Maldini referente del progetto.