Un secondo e un terzo posto alle finali nazionali OPS per il Volterra

Venerdì 28 aprile si è svolta nel campus di Cesena dell’Università di Bologna la finale nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving. I nostri ragazzi hanno conquistato il secondo posto nella gara di robotica e il terzo posto nella gara di programmazione. Sul sito ufficiale è possibile vedere nomi e foto dei ragazzi che hanno preso parte alla gara di robotica ( https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/schedaMakers20222023.php?sq=s&id=15 ) e alla gara di programmazione ( https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/schedaProgrammazione20222023.php?sq=s&id=13 ). E’ inoltre possibile vedere il video illustrativo del progetto di robotica con cui i

» Leggi tutto

Per l’ottavo anno consecutivo il Volterra alle finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving

Nel sito ufficiale è possibile vedere nomi e foto dei nostri studenti finalisti nella gara di programmazione ( https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/schedaProgrammazione20222023.php?sq=s&id=13 ) e nella gara di robotica ( https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/schedaMakers20222023.php?sq=s&id=15 ) E’ inoltre possibile vedere il video illustrativo del progetto di robotica con cui i nostri studenti hanno conquistato la finale ( https://www.youtube.com/watch?v=njgzRPDctIk&t=11s ). La finale nazionale si svolgerà venerdì 28 aprile a Cesena presso il Campus Universitario. Ricordiamo che il Volterra  negli ultimi otto anni si è sempre qualificato per le finali nazionali di Cesena, conquistando  il primo

» Leggi tutto

Solar Volt Eco Tech – Gara Maker Olimpiadi di Problem Solving 2022-2023

              Il progetto SVET – Solar Volt Eco Tech, illustrato nel video, è stato realizzato da Valerio e Leandro del 2SC, da Filippo e Tommaso del 1SC per concorrere alla Gara Maker delle Olimpiadi di Problem Solving 2022-2023. Il tema di questa edizione è “Autonomia Energetica”

» Leggi tutto
1 2 3 8