Liceo Volterra: secondo trionfo al torneo regionale di debate “Care4Gea”

La squadra di debate in inglese del Liceo Volterra, composta da Gaia, Ettore e Diego del 5ª Sint, Francesco, Serena e Miranda 4ª Sint, e Sara 3ª C, ha conquistato per il secondo anno consecutivo il titolo al torneo regionale di debate in inglese “Care4Gea”, organizzato dalla Rete Wedebate.- area metropolitana di Roma. La competizione, incentrata su argomenti riguardanti la sostenibilità ambientale, ha rappresentato da un lato un’importante occasione di ricerca e ragionamento che ha permesso ai ragazzi di confrontarsi

» Leggi tutto

Incontro finale PCTO IBM su Intelligenza Artificiale Generativa

Venerdì 17 gennaio circa 100 ragazzi di 5SC, 3SA, 3SD e 3SF hanno presentato i loro lavori nell’Auditorium del liceo Volterra al cospetto di dirigenti e tutor IBM. Il percorso ha previsto la suddivisione dei ragazzi in piccoli gruppi che hanno utilizzato un LLM open source, sfruttando una nuova tecnologia, chiamata RAG (Retrieval Augmented Generation), che rappresenta una svolta nel campo dell’Intelligenza artificiale in quanto permette di attingere ad un knowledge base esterno, che viene suddiviso in piccole parti chiamate

» Leggi tutto

Risultati Bebras dell’Informatica

La sesta partecipazione del Volterra al Bebras dell’Informatica ha visto il coinvolgimento di un totale di circa 250 studenti della nostra scuola nelle giornate dall’11 al 15 novembre. Ottimi i risultati complessivi dei nostri team tra cui brillano per il triennio la squadra composta da Elena, Leonardo S. e Leonardo Z. del 5SC, che ha superato il 99.6% delle squadre partecipanti, e per il biennio la squadra composta da Rebecca, Greta e Nicole del 1SD che ha superato il 90.2%

» Leggi tutto

Podcast corso PNRR Secondo Novecento

banner

E’ online il sito web Secondo Novecento, realizzato a conclusione del corso PNRR omonimo svolto nell’a.s. 2024/2025 all’interno del progetto di formazione studenti Volterra International STEM (fondi del D.M. 65/2023 Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali). L’obiettivo del corso è stato quello di potenziare le competenze in lingua inglese dei partecipanti attraverso l’indagine storica di fatti meno esplorati della storia mondiale del Secondo dopoguerra. Ciò è avvenuto attraverso l’utilizzo del metodo d’indagine storica Reading like a historian, sviluppato dallo

» Leggi tutto
1 2 3 33